Mozione conclusiva dell’Assemblea Generale dell’Associazione Nazionale Magistrati – 25 ottobre 2025

L’Assemblea riafferma che dire NO alla riforma significa difendere la Costituzione, l’equilibrio tra i poteri e la libertà di tutti.

di Associazione Nazionale Magistrati

 

Primo piano

LIBERTÀ PER MARWAN BARGHOUTI, IL NELSON MANDELA PALESTINESE

Barghouti è da anni una delle figure più autorevoli in grado di unire le diverse anime del popolo palestinese, ed è sostenitore di una soluzione politica fondata sulla fine dell’occupazione israeliana e sulla nascita di uno Stato palestinese indipendente e sovrano, accanto a Israele, nel rispetto delle risoluzioni dell’ONU

di Laura Tussi

 

Trump anela il premio Nobel per la pace ma fa la guerra alle città americane

La giudice Immergut nella sua decisione di bloccare l'uso della Guardia Nazionale ha spiegato che l'America “è una nazione di legge costituzionale, non di legge marziale” suggerendo che il presidente non ha potere assoluto.

di Domenico Maceri

 

Quello che passa il convento

La nausea, non era mai stata forte come oggi- Sartre

di Corrado Fois

 

Il fallimento dell’Onu e l’alternativa possibile

24 ottobre 1945 Ottanta anni fa, all’indomani delle due spaventose guerre mondiali, è entrata in vigore la Carta dell’Onu, con la sua promessa di pace. Una promessa non mantenuta, dato che l’Onu non è riuscita a impedire nessuna delle tante guerre che in questi otto decenni hanno insanguinato l’umanità

di Luigi Ferrajoli

 

Gaza: urge un’intervento dell’ONU

Bisogna prendere atto che, per quanto riguarda le fasi successive al cessate il fuoco, il piano di Trump non funziona e cercare un’altra soluzione. C’è bisogno dell’intervento di una missione militare e civile dell’ONU

di Domenico Gallo

 

Una sanità uguale per tutti

Rosi Bindi propone un cardine del programma alternativo alla destra di governo

di Alfiero Grandi

 

Dal fiume al mare

Nelle grandi manifestazioni e iniziative per la Palestina c’è una aspettativa, soprattutto tra i tanti giovani di ogni angolo del mondo, a rovesciare in profondità lo stato di cose presenti

di Guido Viale

 

Scuola pubblica, sabato è nato un movimento

Una scuola viva, comunitaria, aperta al sociale, innovativa, qualificata, pluralistica e democratica costruirà una società più evoluta e libera.

di Sergio Caserta

 

De Luca, il "fuoco amico" che danneggia la sinistra

Bisogna cercare il modo di contrastare la disaffezione verso la politica, magari anche con forme di partecipazione nuove

di Massimo Villone

 

Migranti. Tunisia, il prezzo della frontiera: così i soldi italiani finanziano la repressione di Saied

Oggi in Tunisia, con la complicità dei soldi dell’Ue e dell’Italia, c’è un sistema che non si limita a respingere chi parte ma mette a tacere anche chi prova a raccontarlo.

di Youssef Hassan Holgado

 

 

Appuntamenti

 

06/11 - Rovereto - Incontro "Fermare la follia delle atomiche e del nucleare"


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus