-
Per non umiliare Putin, si consiglia all’Ucraina la resa
-
È di pochi giorni fa la frase a effetto ripetuta fin dall’inizio: non si può umiliare la Russia. In origine poteva essere saggezza diplomatica
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
PARLARE FRA SORDI
-
Ritengo che far tacere le armi, fermare le morti e le distruzioni siano priorità assolute, di fronte alle quali le questioni di principio, per quanto doloroso sia, devono cedere il passo
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Il mondo dei pacifisti si riunisce a Vienna
-
Vienna non sarà una passeggiata, ne siamo consapevoli, ma è nostro dovere fare tutto il possibile per fermare la guerra, salvare vite e ridare il protagonismo necessario alla politica ed alla diplomazia e non più alle armi
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
ll 2 aprile prendiamo la Pace nelle nostre mani!
-
Continueremo la protesta nonviolenta (boicottaggio, disobbedienza civile, sit-in,..) fino a quando chi oggi ha il potere di decisione non ascolterà la voce della maggioranza della popolazione che chiede semplicemente pace e una vita dignitosa.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Agenda Onu 2030: Pace per l’Umanità
-
Pace è Resistenza, resilienza, disarmo, nonviolenza e l'Onu con l'Unesco il suo mezzo attuativo
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Il messaggio di pace di Daniel Barenboim e dell’orchestra di musicisti israeliani e palestinesi
-
Abbiamo il diritto e il dovere di appellarci al pacifismo, con le dichiarazioni di pace e del ripudio di ogni violenza, per portare questa azione di denuncia nelle piazze e nelle manifestazioni internazionali di tutto il mondo, a partire dai territori dove viviamo. Esattamente come fa il Maestro Daniel Barenboim con la sua musica.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Firma anche tu l'appello contro la guerra, trasformiamo la piazza del 5 aprile in un movimento di massa.
-
Contro la guerra, contro le politiche dell’Europa. Che la piazza del 5 aprile lanci un movimento di massa.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
UN NUOVO “MANIFESTO DI VENTOTENE”?
-
Di fronte ai venti di guerra che stanno investendo l’Europa, occorre un ripensamento radicale come quello che oltre ottant’anni fa, nel pieno dell’offensiva nazifascista, aveva indotto tre militanti imprigionati e isolati in uno sperduto angolo dell’Europa a concepirne la rinascita in una visione che allora sembrava assurda.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Appello per il cessate il fuoco in Medio Oriente
-
Chiediamo che le autorità politiche, il Parlamento italiano ed il Parlamento europeo si pronuncino per l’immediato cessate il fuoco e l’avvio di trattative di pace sotto l’egida dell’ONU, assicurando, in via d’urgenza, la liberazione degli ostaggi e la disponibilità di acqua, energia, cibo e medicinali alla popolazione di Gaza
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Vittorio Arrigoni ricordato dalla madre Egidia: “Non bisogna mai dimenticare Gaza”
-
Vittorio ha sempre denunciato in forma nonviolenta tutte le ingiustizie e atrocità che accadono a Gaza.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra