-
Caso Diciotti: la posta in gioco
-
L’ordinanza delle Sezioni Unite ha rigorosamente perimetrato i confini dell’atto politico statuendo che: “L’azione del Governo, ancorché motivata da ragioni politiche, non può mai ritenersi sottratta al sindacato giurisdizionale quando si ponga al di fuori dei limiti che la Costituzione e la legge gli impongono, soprattutto quando siano in gioco i diritti fondamentali dei cittadini (o stranieri), costituzionalmente tutelati”.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La timidezza di Schumer sullo shutdown: Trump ringrazia
-
“Non permetteremo a un Senato e una Camera con maggioranze repubblicane che un presidente repubblicano venga bloccato dal legittimo esercizio del suo potere esecutivo”. Così ha riassunto la situazione il parlamentare repubblicano dell'Oklahoma Tom Cole.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il potere giudiziario argina gli eccessi di Musk e Trump?
-
Nel mese di febbraio Trump ha postato su X che “colui che salva il suo Paese non viola legge”, suggerendo che se lui si vede salvatore degli Usa potrebbe disobbedire anche i giudici.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
L’EUROPA E LA FINE DELLE ILLUSIONI
-
l’Unione europea è nata su tre valori fondanti: pace, giustizia sociale, democrazia.
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
Fatterelli curiosi..ovvero la teiera di Russel
-
I benpensanti sostengono che stia allo scettico smentire i dogmi e non ai credenti dimostrarli. - Bertrand Russel
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Luci ed ombre sul voto tedesco, il governo fascista di Trump e un’Europa debole ma indispensabile
-
La DEMOCRAZIA è data per sempre? È questa, oggi, una domanda ineludibile.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L'ordine esecutivo sull'inglese lingua ufficiale in Usa: un altro attacco di Trump agli immigrati
-
“In questo Paese si parla inglese, non spagnolo”. Lo disse Donald Trump a Jeb Bush in un dibattito durante le primarie repubblicane nel 2015.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Trump: grotteschi deliri di onnipotenza, in assenza di qualità e di sostanza
-
Il neo presidente USA parla per oltre 100 minuti a camere riunite e distrugge gli equilibri politici mondiali
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
PER MEGLIO CAPIRE L'AMERICA DI TRUMP E MUSK
-
UN BUON CONSIGLIO: LEGGETE QUESTE PAROLE DEL SENATORE AMERICANO BERNIE SANDERS
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L’ascesa dell’autoritarismo reazionario, tra democrazie fragili e consenso cieco
-
A governare lo Stato più potente al mondo e l’Italia sono due personaggi che potremmo benissimo trovare in un qualsiasi bar, una mattina qualunque, mentre commentano le notizie, tra uno slogan, una battuta, un po’ di complottismo e quella fiera arroganza che ti fa desistere dall’idea di ribattere, perché sarebbe tempo sprecato, utile solo a far raffreddare il tuo caffè.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica