-
FIRMA LA PETIZIONE DI MI RICONOSCI? NO AI PRIVATI NEI BENI CULTURALI
-
Ancora una volta si tenta di inculcare e fare endemica la concezione elitaria dell'arte e della cultura.
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Come e per cosa lottare nella fase 2
-
La passeggiata su un dirupo, il reading itinerante (con Pavese, Calvino, Fenoglio, Zangrandi, Viganò, Meluschi, Camus), l’incontro tra due bambini in una libreria, il rifiuto della retorica del “nulla come prima”, ma soprattutto dieci punti fermi su come e per cosa lottare nelle fasi 2 e 3 dell’emergenza coronavirus
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Giù la testa, Co…lombo!
-
Decapitate e rimosse negli USA le statue di personaggi famosi accusati di razzismo
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
In ricordo di Paul Ginsborg
-
Il commiato si terrà sabato 14 maggio, alle ore 15.00 nella sala delle Leopoldine piazza Tasso7, Firenze
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
La crisi del pianeta. Cause e rimedi
-
Il modello di sviluppo capitalistico è la principale causa dell’emergenza ambientale. Solo con il suo abbandono si può avviare a soluzione tale problema e porre termine alle ingiustizie
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
L’abbuffata a spese della Terra
-
Da quando la produzione di beni materiali attraverso la trasformazione di materie prime estratte o sottratte alla Terra non basta più a garantire al capitale profitti sempre maggiori, si sfruttano i cosiddetti “beni immateriali”
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Rende liberi e indispensabili: la scuola di bell hooks non è quella del merito
-
“Il mondo è una classe” - A un anno dalla sua scomparsa (15 dicembre), il messaggio della femminista nera, docente e scrittrice, appare quanto mai attuale. L'istruzione, secondo lei, è utilizzata per conservare i rapporti di potere e il modello antropologico, fondato sull’ingiunzione a essere vincenti, competitivi e sulla colpevolizzazione di coloro che non ci riescono
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Noi sessantottini, la scuola e la pancia delle ragazze
-
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Addio Giulietto, il “complottista” ben informato
-
Addio Giulietto ci accorgeremo presto tutti di quanto lungimirante fosse questo tuo “complottismo”. Di seguito ultimo suo video su Assange
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Michela Murgia ha vinto: era lei la vera opposizione
-
“Diceva verità e il potere la odiava” - È stata la risposta a chi dice che devono essere separate, che la cultura non è impegno, che l’università fa pezzi di ricambio
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura