-
Proposta. Il debito eredità del Covid-19 va trasformato in opportunità
-
Neutralizzare per sempre nei conti economici della Bce l’indebitamento supplementare dovuto all’emergenza. Per guardare con ottimismo al futuro
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Al mercato globale dei potenziali vaccini contro il Covid-19 si può guadagnare milioni senza curare un malato
-
Gli otto miliardi di abitanti della Terra non si aspettano pragmatismo dalle classi dirigenti, ma audacia e giustizia
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
È ora che paghino i ricchi
-
Nuova Finanza Pubblica. Governare significa scegliere da quale punto osservare il mondo, e la pandemia obbliga a decidere se questo modello economico-sociale deve proseguire
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Moratoria su spese per nuove armi nel 2021: 6 miliardi da destinare a Sanità e Istruzione
-
Cosa ci difende meglio oggi dalla pandemia? Un nuovo cacciabombardiere o 500 posti di terapia intensiva in più e 5mila infermieri e dottori che potrebbero essere assunti per tre anni con gli stessi soldi?
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Pancho Pardi: Il vaso di Pandora del coronavirus
-
La pandemia di Covid-19 mostra come l’aggressione di uno sconosciuto agente patogeno possa in pochi giorni indurre una semiparalisi globale in una società organizzata per il moto perpetuo. Una paralisi che ci pone interrogativi incalzanti sulle diseguaglianze, sul rapporto tra pubblico e privato, sulla relazione tra essere umano e natura. Facciamo in modo che la risposta non sia tornare a fare le cose di prima, allo stesso modo di prima
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
L’autunno del nostro scontento
-
Bisogna che il sindacato riacquisti e faccia valere una sua posizione creativa rispetto agli indirizzi generali della nostra economia
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Niente DOVRA’ ESSERE più come prima
-
Sono tanti quelli che, in piena emergenza, lavorano febbrilmente perché tutto torni a essere “come prima”. Peggio di prima. Sono le migliaia di imprenditori che si affollano a chiedere la “riapertura” senza neppure aver mai veramente “chiuso”
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Alfiero Grandi. L’Eurogruppo ha trovato una prima intesa
-
Una crisi profonda come questa richiede un lavoro di lunga lena e una piattaforma politica ed economica chiara che guarda all’Europa (e all’Italia) del futuro. Altrimenti saranno guai seri
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
L'OLANDA PERCHÈ CE L'HA CON L'ITALIA ???
-
E se 'provassimo' a capire?
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Riparte la produzione degli F35: decisione inaccettabile sulla pelle dei lavoratori
-
Il testo del comunicato stampa diffuso da Sbilanciamoci!, Rete Disarmo e Rete della Pace il 30 marzo, data in cui è ripartita nello stabilimento di Cameri la produzione dei cacciabombardieri F35,: una scelta sbagliata, irresponsabile e inaccettabile.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia