-
DOPO IL VOTO
-
Gli attuali partiti, e non solo in Italia, non sono più da tempo fucine da cui possano nascere idee adeguate a fronteggiare le sfide della nostra epoca: clima, diseguaglianze, povertà, emarginazione, biodiversità, inquinamento, virus, guerre; nella continua riproposizione del dominio patriarcale.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Dopo la sconfitta, ricostruire la sinistra
-
L’opposizione non richiede più una semplice intransigenza. Questa volta sono in dirittura d’arrivo progetti governativi diretti a un complessivo sovvertimento istituzionale e costituzionale.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
ELEZIONI 25 SETTEMBRE E REALTA’ SOCIALE
-
E' solo con le lotte che saremo capaci di effettuare potremmo cambiare le condizioni economiche e sociali dei ceti subordinati... ed allora diventerebbe naturale anche lo sbocco elettorale verso una coalizione di sinistra radicale e vera
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Elezioni di midterm: fra economia e valori sociali
-
I problemi legali di Trump continuano a intimorire gli elettori indipendenti, spesso decisivi come ago della bilancia, a causa di un possibile ritorno repubblicano al potere.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Elezioni farlocche
-
Come può un elettore/elettrice orientarsi in questo vorticoso marasma senza identità, senza idee riconoscibili, senza posizioni chiare e precise? In cui nessuna idea ha davvero un valore, per la quale valga la pena spendersi? In cui nessun patto con gli elettori sarà onorato?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Elezioni in Francia - Lo Spirito Repubblicano
-
Il compromesso repubblicano e la massima espressione di coerenza con la propria natura ideale al fine di salvaguardare un Bene comune supremo. Non è stato questo lo Spirito della Resistenza ?
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
Elezioni nei Comuni: il grande rimosso del debito
-
Anche questa volta dovremo assistere al doppio spettacolo della promessa di ricchi premi e cotillon da una parte e del deprimente voto “utile” dall’altra?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Elezioni Regionali: quali programmi?
-
Penso quindi che la sinistra Radicale ed ambientalista dovrebbe fare scoppiare le contraddizioni esistenti all’interno del PD che come sappiamo soprattutto su gli Assi Viari” con l’assessore Bacaceli è il primo sostenitore
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
FARE LE GUARDIE SVIZZERE DI DRAGHI NON HA PAGATO: AL PD SERVONO ALLEANZE
-
La società civile e l’associazionismo possono svolgere un ruolo importante per rimettere in moto la situazione e smuovere una sinistra bloccata.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
GAS: LACRME E SANGUE PER I CONSUMATORI- ORGASMO INFINITO PER GLI SPECULATORI
-
Credo che il popolo italiano che ancora crede ad una sinistra che vuole cambiare la realtà del Paese dovrebbe votare affinché in parlamento vi sia una rappresentanza corposa e reale alla sinistra del PD, come ad esempio “Unione Popolare”... capace di collegarsi e rappresentare le lotte sociali che si svilupperanno nei prossimi mesi in Italia.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia