253 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Pino Cabras: “Il destino di Assange è legato alla lotta per la libertà di espressione”
Ecco ad esempio cosa diceva Assange nel 2011: «L’obiettivo è utilizzare l’Afghanistan per riciclare denaro dal gettito delle tasse degli statunitensi e degli europei attraverso l’Afghanistan e restituirlo nelle mani dell’élite della sicurezza transnazionale. L’obiettivo è una guerra infinita, non una guerra di successo». Somiglia a qualsiasi situazione bellica degli ultimi decenni.
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
FREROT
Se nella Repubblica non regna la giustizia, la libertà non è altro che un nome- Robespierre
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
La ‘mediazione Cartabia’ è un flagello e le limature non bastano
L’importante è che Conte faccia la battaglia che ha preannunciato senza indietreggiare riguardo “il limite che non possiamo oltrepassare” , ovvero essere irremovibili sul contrasto dell’impunità ed impedire che centinaia di migliaia di processi svaniscano nel nulla
Si trova in BLOG / Blog Daniela Gaudenzi
Prescrizione, la riforma è legge: era ora
Una delle cause della lunga durata dei processi penali è proprio la prescrizione, traguardo fortemente ambito dall’imputato che, sapendo di essere colpevole, cerca di evitare la condanna mettendo in atto tutte le tecniche dilatorie consentite dal codice processuale
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Tutti con Gratteri, manifestazione di solidarietà al giudice davanti la procura di Catanzaro
Numerosi gli studenti arrivati da tutta la provincia di Catanzaro, così come diversi i sindaci della provincia di Vibo presenti alla manifestazione con i loro gonfaloni
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Prescrizione: il confronto sulla riforma ridotto a corrida da Renzi, penalisti e falsi garantisti
Prescrizione, Renzi ancora contro la riforma Bonafede: “Esibita come uno scalpo per un messaggio giustizialista”
Si trova in BLOG / Blog Daniela Gaudenzi
Un decreto pericoloso e incostituzionale
Il Coordinamento partecipa alla mobilitazione di enti ed associazioni e personalità della cultura per respingere questa insidiosa manovra di restrizione delle libertà costituzionali
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
IL CASO ASSANGE: RICERCA DELLA VERITÀ E LIBERTÀ DI INFORMAZIONE
Ora il giornalista, ormai malato e ridotto quasi ad una larva dalle persecuzioni, attende che la magistratura britannica risponda alla richiesta di estradizione da parte degli USA (pur essendo ormai caduta l’infamante accusa di stupro)
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Matteo Messina Denaro e l’informazione che non informa più
Si cerchi di informare l’opinione pubblica su tutto quello che è il sistema che ha protetto Denaro e si rivolgano le domande a coloro i quali, per anni, hanno intrattenuto rapporti con personaggi che con il boss hanno avuto legami
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Un Dialogo sull’Autonomia differenziata
Ne sono protagonisti un’appassionata studentessa di materie giuridiche ed il suo Professore al tempo della pandemia
Si trova in ARTICOLI / Costituzione