-
IL COVID, LE DISUGUAGLIANZE SOCIALI, IL COSA FARE
-
Serve una crescita della cittadinanza consapevole sugli obbiettivi di cambiamento sociale da sostenere ... spingere in avanti la lotta per l’uguaglianza
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
IL DECLINO DELLA DEMOCRAZIA ITALIANA
-
Servirebbe un recupero di identità che potrebbe realizzarsi soltanto convincendo che la politica rimane lo strumento più efficace a cambiare la condizione sociali
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
IL DECRETO SICUREZZA APPROVATO CONTIENE ANCHE NORME RELATIVE AI SERVIZI SEGRETI.
-
SE SI LEGGE CON ATTENZIONE, C’É DA STARE INQUIETI E PREOCCUPATI
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il dibattito. La sinistra e Draghi. Alfonso Gianni. La banalità del fare
-
Di fronte alla situazione attuale, ricca di pericoli quanto di potenzialità, non si capisce perché chi è di sinistra debba rinunciare alla propria identità, ad una propria originalità di proposta sui problemi del paese, infilandosi nella maggioranza di governo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il difficile compito di Biden e le sagge parole di Ocasio-Cortez
-
Adesso da presidente eletto Biden avrà il duro compito di unificare il Paese dalle divisioni create da Donald Trump
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il disastro dell’autonomia differenziata va fermato: ecco come
-
Sanità e istruzione sono pilastri dell’unità nazionale e diritti fondamentali dei cittadini che il progetto di regionalismo differenziato mette a repentaglio
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Il disastro della Sanità pubblica che fare?
-
Occorre che i soldi , che attualmente vengono spesi per le armi , che ammontano a 14 miliardi in più all’anno per raggiungere il 2% del PIL come richiesto dagli USA, siano invece investiti nella sanità pubblica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
IL DISCORSO DEL PRESIDENTE APPLAUDITO DA TUTTI MA...
-
Il discorso di Mattarella è stato un lungo elenco di temi che sono già nella Costituzione Italiana, ma che il governo in carica non sta attuando
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il discorso di Meloni alla Camera: otto idee di Stato da rifiutare in blocco
-
Stato guardiano notturno, della crescita, minimo, meritocratico, forte, autoritario, confessionale e patriarcale, nazionalista. Sono queste le qualificazioni apertamente rivendicate dall’estrema destra di governo quali componenti costitutive della propria visione del mondo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il discredito dell’Italia
-
Le dimissioni di Veltroni come capo dell’opposizione riconfermano sempre più Berlusconi nel godimento del potere
(traduzione dallo spagnolo di José F. Padova)
Si trova in
Articoli Old