1530 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Liliana Segre in Senato, il discorso integrale sul premierato
La senatrice a vita ha preso la parola in Aula e ha difeso il Capo dello Stato e il Parlamento: “Riformare la Costituzione non è una vera necessità, e questo ddl presenta vari aspetti allarmanti”
Si trova in ARTICOLI / Politica
Ecco cosa farà il governo della Costituzione. La democrazia è come l’aria e già si respira a fatica
La democrazia è come l’aria, diceva Calamandrei, ti accorgi quanto è importante quando comincia a mancare; e dobbiamo dire che si respira già a fatica, l’atmosfera è già plumbea, il clima politico è fortemente deteriorato
Si trova in ARTICOLI / Politica
Tutti i vizi del premierato, difendiamo la Costituzione contro la “Capocrazia” targata Meloni
Se vogliamo condurre una battaglia vittoriosa fermando il tentativo della destra di mandare in soffitta la Costituzione del 1948 occorre affermare con chiarezza che il tentativo di stravolgere il nostro impianto costituzionale va respinto e combattuto fino in fondo
Si trova in ARTICOLI / Politica
La solitudine degli studenti davanti al potere
Università in lotta. Sono consapevoli e determinati e dalla parte giusta della storia, loro lo sanno e lo sa anche chi, negando spazi, reprimendo e denigrando, tenta in ogni modo di impedire che siano ascoltati. Non lasciamoli soli a dire la verità al potere.
Si trova in ARTICOLI / Politica
PUNTO PER PUNTO
La coalizione che sostiene l’attuale governo è stata scelta da poco più del 40% dei votanti, corrispondente a poco più del 25% degli elettori potenziali
Si trova in ARTICOLI / Politica
ZAGREBELSKY: IL PRESIDENZIALISMO ESALTA L’ODIO SOCIALE CHE GIÀ DIVIDE IL PAESE
Di seguito riportiamo l’intervista di Simonetta Fiori a Zagrebelsky, pubblicata ieri, 6 maggio 2023, su Repubblica
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il disastro della Sanità pubblica che fare?
Occorre che i soldi , che attualmente vengono spesi per le armi , che ammontano a 14 miliardi in più all’anno per raggiungere il 2% del PIL come richiesto dagli USA, siano invece investiti nella sanità pubblica
Si trova in ARTICOLI / Politica
Primarie democratiche: l'anomala sfida di Phillips a Biden
Non c'è dubbio che una sfida per la nomination al presidente in carica potrebbe essere fatale. In parte si deve alle risorse necessarie per sconfiggere gli avversari ma anche perché conferma la mancanza di padronanza del suo partito
Si trova in ARTICOLI / Politica
FALSIFICAZIONE DEL DIRITTO. OLTRAGGIO ALLA DIGNITA' UMANA
Analfabetismo costituzionale
Si trova in BLOG / Blog Rosario Patanè
Autonomia differenziata: i cacicchi stiano lontani
Una questione cruciale come l’AD non può e non deve ridursi a uno scontro tra cacicchismi. Ma grazie, Zaia. Certificando che con l’abrogazione della Calderoli nulla cambierebbe ha cancellato uno dei falsi argomenti per l’inammissibilità del referendum: che sia una legge “costituzionalmente necessaria”.
Si trova in ARTICOLI / Politica