- 
                                      
                                      PETIZIONE - "Nessun profitto sulla pandemia"
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
In linea con le promesse fatte dalla presidente della Commissione europea di rendere i vaccini un bene comune universale, l'UE deve anteporre la salute pubblica al profitto privato
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Ambiente
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      UNA RIFLESSIONE SULLA SANITA PUBBLICA IN VISTA DELL’EVENTO CON IL FILM “C’ERA UN VOLTA IN ITALIA” CHE SI SVOLGERA A LUCCA IL 30 MAGGIO 2023
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
Lo smantellamento della sanità pubblica diventa la chiave di lettura per spiegare ancora una volta i crimini delle politiche di austerità e del neoliberismo. Il punto di partenza è questa volta Cariati, paesino della Calabria dove la sanità pubblica, a causa dei tagli e delle privatizzazioni, è ormai un lontano ricordo.
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Economia
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      DAI TAGLI  ALL’AFFOSSAMENTO DELLA  SANITA’ PUBBLICA 
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
La lotta per il diritto alla salute e prevenzione è ancora molto fiacca..
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Politica
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      A proposito della  autonomia differenziata
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
Già si vedono gli effetti sulla sanità sarda: vogliono smantellare il reparto di diabetologia dell’Ospedale Brotzu di Cagliari, una eccellenza a livello nazionale. Si consideri poi che la Sardegna è in testa, dopo la Finlandia, per l’incidenza del Diabete Mellito 1(DM1) a livello mondiale. Ogni anno le nuove diagnosi in età infanto-giovanile superano i 50 casi su 100.000 abitanti, contro 6-7 casi su 100.000 nel resto d’Italia.
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  BLOG
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Blog Barbara Fois
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      Chiara Castellani, l'”angelo senza un’ala” che si batte per la pace e l’autodeterminazione in Congo
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
Chiara Castellani, medica e chirurga, vive e opera da anni in Congo. Oggi si occupa di formazione, poiché un incidente l'ha privata del braccio destro. Con lei parliamo della situazione di questa terra martoriata dai conflitti interni e dall'ingerenza dei poteri occidentali, interessati alle abbondanti risorse del paese e insensibili alle drammatiche conseguenze che la loro politica predatoria genera sul territorio.
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Pace-Guerra
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      Produci Lavora Crepa
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
I “GOVERNATORI” VOGLIONO IL BENE DEI CITTADINI ? 
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Politica
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      C’era una volta la spagnola
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
Somiglianze, differenze e riflessioni sul Covid-19
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  BLOG
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Blog Barbara Fois
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      Salute e ambiente nella transizione ecologica e Smantellamento del sistema sanitario pubblico in Sardegna
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
Primo convegno itinerante 
Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica - Medici ISDE-Sardegna
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Costituzione
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      Gino Strada, il cordoglio ipocrita della politica: omaggiare i morti dopo averli osteggiati da vivi
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
Strada aveva capito bene e da tempo che il diritto alla salute era minacciato e reso fragile e che anche in Italia sarebbe stato necessario rimettere insieme i cocci di una sanità pubblica smantellata senza pietà da politiche di privatizzazione che avevano trasformato il “paziente” in “cliente”.
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Politica
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      L’obbligo vaccinale è la scelta indicata dalla Costituzione
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
L’armistizio firmato da Draghi nel Consiglio dei ministri non promette niente di buono, neppure sul Pnrr e su come ridurre le disuguaglianze (leggi autonomia differenziata)
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Costituzione