353 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Confini, ostacolo alla ricostruzione di una vera convivenza
Sempre più i confini si manifestano come ostacolo alla ricostruzione di una vera convivenza
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
LA GUERRA DEI PRONTO SOCCORSO E LA RIFORMA DEL SISTEMA SANITARIO
Visto che il governo Draghi destinerà 14 miliardi di euro all’anno per incrementare gli armamenti.... dubito che troverà le risorse necessarie per fare una vera riforma sanitaria
Si trova in ARTICOLI / Società
Lo strapotere dei social media: pericolo per la democrazia?
Gli immensi poteri nelle mani di pochi individui sono chiaramente pericolosi. Elizabeth Warren, senatrice democratica del Massachusetts, avrebbe la risposta: imporre delle leggi di anti-trust ai colossi dei digitali per ridurre il loro potere economico e politico che rasenta il monopolio
Si trova in ARTICOLI / Società
LA SALUTE DI CLASSE
Si trova in ARTICOLI / Società
Analisi psicologica della didattica a distanza
Le conseguenze seguite al drastico cambiamento imposto dalla DAD, nella maggior parte dei casi, sono state molteplici e sovente hanno arrecato serie ripercussioni a livello cognitivo, emotivo, relazionale ed educativo
Si trova in ARTICOLI / Società
L’avvenire ormai è quasi passato
Noi che eravamo giovani nell’89 vedevamo dinanzi a noi un orizzonte sereno e sognavamo un futuro colmo di speranza. In quell’epoca il treno della Storia era stato messo su un binario che correva verso un avvenire luminoso. Purtroppo quell’avvenire che ci avevano promesso con la caduta del muro di Berlino è tramontato nell’arco di una generazione.
Si trova in ARTICOLI / Società
DDL ZAN
Non bruciamo il corpo sessuato sull’altare della fluidità di genere
Si trova in BLOG / Blog Rosario Patanè
La seconda volta
Emerge la contraddittorietà inefficace dell’attuale rapporto stato-regioni mal gestito, l’acuirsi di differenze, di conflitti, di sperequazioni, mentre sarebbe necessaria come mai, un’azione coerente di governo di un’emergenza complessa come questa
Si trova in ARTICOLI / Società
IL "68" operaio e gli anni 70
LE MIE ESPERIENZE SUL “ IL 68” OPERAIO, CHE IN ITALIA E’ DURATO CIRCA 15 ANNI
Si trova in ARTICOLI / Società
La scomparsa del futuro
Il rapporto del CENSIS sul 2019 italiano descrive una comunità che vive stressata in una condizione di “scomparsa del futuro”. Gravi le conseguenze politiche: in molti aspettano “l’uomo forte”. Mentre basterebbe lavoro, il ripristino di un sistema di protezione pubblica e una politica che non cancelli la memoria del passato
Si trova in ARTICOLI / Società