360 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Cosa ci insegna (di buono) il virus
Ma la lezione del virus non riguarda solo la sanità. Bisognerebbe avere la forza di riflettere sulle impressionanti immagini dei cieli della Cina a febbraio, elaborate dal satellite dell’Esa Sentinel 5, preposto al controllo della qualità dell’aria: il biossido di azoto è diminuito dal 10 al 30%, e non solo a Wuhan
Si trova in ARTICOLI / Società
COSA SIGNIFICA VIVERE ?
Di seguito una serie di risposte alla domanda del titolo
Si trova in ARTICOLI / Società
Covid19: ecco i brillanti risultati dei fanatici del Pil
Continuiamo ad essere certi di essere nelle mani del “governo dei migliori”?
Si trova in ARTICOLI / Società
COVID: CHE TEMPO FA
La salute che deve essere tutelata ancor prima dell’economica lo stabilisce l’art 32 della Costituzione , il quale sostiene che : “la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività , garantendo cure gratuite agli indigenti “
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Covid: male comune con benefici privati
Ascoltare persone già ricche che si vantano di aver incrementato gli utili e vedere tutte quei fattorini in giro, immaginando i profitti in più di chi è proprietario delle piattaforme di delivery, a me fa venire i brividi
Si trova in ARTICOLI / Società
Curve Inverse
La probabilità che una cosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità- Arthur Bloch
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
DA COSA NASCE L’ODIO , IL RANCORE E LA REGRESSIONE CULTURALE ? BASTANO LE “SARDINE” PER CAMBIARE ?
E’ la “durezza del vivere quotidiano”, che incrementa l’odio... . È il contesto sociale , in cui l’essere umano è stato ridotto a pura merce ...
Si trova in ARTICOLI / Società
Dal conflitto educativo e pedagogico all’aggressività bellica e all’apocalisse nucleare
Le possibili fasi di un conflitto, a livello violento, armato o educativo e quindi pedagogico, si possono riassumere in vari modi.
Si trova in ARTICOLI / Società
Dall’intolleranza al razzismo. Le politiche migratorie della Meloni e della UE hanno assunto una direzione sempre più restrittiva e discriminatoria
Forze di polizia ed eserciti rappresentano una riserva di aggressività istituzionalizzata e autorizzata, con il fine di conservare il sistema, generando dimestichezza e abitudine all’aggressività, confermando una cultura della violenza suffragata e dimostrata dai mass media.
Si trova in ARTICOLI / Società
DDL ZAN
Non bruciamo il corpo sessuato sull’altare della fluidità di genere
Si trova in BLOG / Blog Rosario Patanè