1471 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Rappresentanza imperfetta, sovranità impossibile?
Si dice che il criterio proporzionale può entrare in conflitto con la necessità della democrazia governante. È innegabile. Ma l'esperienza mostra come anche il voto diseguale non assicuri sempre la certezza della democrazia governante
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Recovery Fund: è il momento degli avvoltoi
A chi persevera nell’illusione che la pandemia sia solo una parentesi, occorre che le lotte consegnino un bagno di realtà: il futuro è troppo importante per lasciarlo agli indici di Borsa
Si trova in ARTICOLI / Politica
Recovery, il vincolo esterno e l’opacità del Draghi-sistema
A pochi giorni dalla sua presentazione in Parlamento, anche qui la data chiave è il 26 aprile, nulla si sa del Piano di Resistenza e Resilienza che pure dovrebbe giungere a Bruxelles l’ultimo del mese
Si trova in ARTICOLI / Politica
Reddito e Pnrr, se la destra scopre le carte
Cosa sono i livelli essenziali se non la garanzia che ne possa usufruire anche chi non potrebbe permettersi di pagare le prestazioni di tasca propria? Non sorprende che le carte rimangano nascoste.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Referendum comunale contro l'Autonomia
Il ddl Calderoli, approvato in Senato, è passato alla Camera. In specie il Sud è sempre più consapevole di un tornante nella storia che potrebbe cambiare il futuro del paese
Si trova in ARTICOLI / Politica
Referendum sull’autonomia, le buone ragioni dell’ammissibilità
La legge Calderoli ha un collegamento solo formale con la legge di bilancio e non è costituzionalmente necessaria (lo dice anche Zaia). Il quesito poi è da considerarsi omogeneo
Si trova in ARTICOLI / Politica
Referendum, le ragioni dell’ammissibilità
AUTONOMIA. Qualcuno ha già emanato il verdetto. Il referendum contro l’autonomia differenziata non passerà il vaglio di ammissibilità. Ma la storia dei referendum dovrebbe invitare alla cautela
Si trova in ARTICOLI / Politica
Referendum, occasione contro l’astensionismo
Autonomia Non sarà facile raggiungere il quorum del 50% più uno, requisito indispensabile per l’efficacia, ma un referendum è un’occasione diversa da qualunque altra elezione perché consegna direttamente ai cittadini la possibilità di decidere
Si trova in ARTICOLI / Politica
Referendum: la premier non è ostile. E la Corte?
Negherà ora la Corte al popolo sovrano – quello vero – il diritto che ha riconosciuto all’inesistente popolo veneto (sent. 192/2024)? Confidiamo nella saggezza e nella prudenza dell’alto consesso.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Regime in Iran
Un regime che mira agli occhi, al viso, al seno e ai genitali delle donne che gli manifestano contro pacificamente è un regime condannato a finire molto presto
Si trova in ARTICOLI / Politica