-
L'avvertimento di Kamala Harris ai rifugiati: “restate a casa”
-
Harris ha annunciato che il Senato dovrebbe considerare ed approvare la legge la quale non influirebbe molto sulla situazione al confine col Messico ma costituirebbe un successo nella questione dell'immigrazione per Harris e il suo capo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il summit di Ginevra e l’alibi dei diritti umani
-
Nei lavori del G7, ma soprattutto nel summit della NATO è stata rilanciata la favola delle Democrazie (identificate nei paesi occidentali e e nei loro alleati) che intensificano la loro cooperazione per contenere le Dittature (identificate nella Russia e nella Cina), a difesa dei diritti e delle regole dello Stato di diritto.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il peso specifico della democrazia nel governo dei migliori
-
Le nomine effettuate dalla Presidenza del Consiglio per far parte del “Nucleo tecnico per il coordinamento della politica economica” sono tutti sfacciatamente iperliberisti
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Cosa non si fa per l’impresa
-
Questo decreto seppellisce qualunque ambizione di una svolta, foss’anche una timida curvatura nel modello di sviluppo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Un paese fuori di testa
-
Non c’era bisogno dei dati del Censis per accorgerci che stiamo precipitando in una deriva totalmente insensata
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Buon Natale dal Cile
-
La vittoria di Gabriel Boric alle elezioni presidenziali cilene del 19 dicembre è un evento di portata storica. Il popolo cileno ha pronunciato un no definitivo al pinochettismo e alla sua velenosa eredità politica, il vangelo liberista dei Chicago boys
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Al nonno delle istituzioni servono idee fresche
-
Tra capo e Colle. Le forze politiche sono chiamate in causa. Il non detto è che una elezione contrastata e una conseguente tempesta sulla maggioranza potrebbe suggerire anche a Draghi stesso di abbandonare il campo. Forse la lettura ultima è: o mi prendete per il Colle o non mi avete affatto. Una diffida quirinalizia
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La pandemia, con i suoi morti, ha scoperto le pulsioni separatiste
-
Regionalismo . La svolta fu nel 1999 con l’elezione diretta, poi nel 2001 seguì la riforma del titolo V, l’autonomia differenziata e la deriva dei Presidenti diventati Governatori
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Per una legge elettorale democratica
-
Le lettera inviata da Alfiero Grandi e Felice Besostri del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli Interni, al Ministro per i rapporti con il parlamento, al Presidente e ai capigruppo della Camera dei Deputati e alla Presidente e ai capigruppo del Senato della Repubblica.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
I due dittatori
-
E’ venuto a mancare Aldo Tortorella, Presidente onorario dell’ARS Associazione per il rinnovamento della sinistra e direttore di Critica Marxista, è stato per tutta la vita figura di spicco del PCI, in particolare durante la segreteria di Enrico Berlinguer.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica