-
Sardine più Costituzione: la parola d’ordine per un futuro migliore
-
Sardine più Costituzione, potrebbe essere questa la parola d’ordine per un futuro migliore del nostro paese
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Sardine, tutti in piazza a Roma
-
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Scire per causas
-
Le due virtù cardinali in guerra sono la forza e la frode.- Thomas Hobbes
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
SCUOLA. PRIORITÀ ALLA SCUOLA DIFFIDA GOVERNO E REGIONI PER CHIEDERE L’AVVIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO IN SICUREZZA E IN PRESENZA
-
IL 20 SETTEMBRE SARÀ LA PRIMA GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO, IL CUI SLOGAN SARÀ "LE CARENZE STRUTTURALI NON SI VACCINANO"
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
SCUSATE, MA IO NON DARO' NEANCHE UN CENTESIMO
-
Scusate, ma io non darò neanche un centesimo di euro a favore di chi
raccoglie fondi per le popolazioni terremotate in Abruzzo
Si trova in
Articoli Old
-
Se Enrico lo è, noi non siamo sereni
-
Se Letta si fida del PD, noi non ci fidiamo di nessuno, nemmeno di quello che ci dicono sul vaccino AstraZeneca
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
SE GRAMSCI LO LEGGE GIORGIA MELONI...
-
Al momento, appaiono scoperti in Italia, tutti quei cittadini di sincera fede democratica e viene da chiedersi quale sarà la sorte di una più che indebolita sinistra
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Se il governo dei migliori partorisce il topolino fiscale
-
Slitta la riforma delle tasse mentre, su aliquote e scaglioni, è scontro tra Mef e Parlamento. Barricate sulla rendita immobiliare e per i bassi redditi non ci sono buone notizie
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Se il Parlamento è il primo nemico di se stesso
-
Beninteso, il Parlamento è in molti casi responsabile per la propria incapacità d’azione, come nel caso dell’eutanasia, che non è stato capace di disciplinare, nel termine di un anno assegnatogli dalla Corte costituzionale, con una legge compatibile con la Costituzione. La soluzione, tuttavia, è rafforzare, non indebolire il Parlamento
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Se porte girevoli e conflitto di interessi non sono un problema per i partiti, devono intervenire i cittadini
-
Il codice di condotta adottato alla Camera non contiene nessun riferimento alle porte girevoli; quanto a quello del Senato non esiste proprio, come stigmatizzato dal Greco del Consiglio Europeo che vigila sulla corruzione
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi