-
Le misure per il Sud spia dello sguardo miope della manovra
-
La partita del come utilizzare i fondi europei non si gioca a tavolino. Senza un conflitto sociale articolato mosso da una proposta alternativa di sviluppo – dalla conversione energetica (ove il tema dell’idrogeno verde è strategico) alla rinascita del Sud, passando per il lavoro e l’universalizzazione del welfare e del reddito di cittadinanza – quella partita è persa.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Pacchetto di salvataggio anti-Covid: Trump frena sul compromesso bipartisan e inguaia i repubblicani
-
La pandemia e i grossi problemi economici degli americani non sembrano interessare Trump. Ha dato segnali che non sarà alla Casa Bianca il 20 gennaio, il giorno dell’insediamento di Biden
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Buio a Mezzogiorno
-
La tragedia della pandemia ci pone dinanzi agli interrogativi di fondo che costituiscono la ragione di senso della vita di una comunità politica organizzata in Stato: la salvaguardia della vita e la tutela dei diritti fondamentali delle persone (salute, lavoro, sicurezza sociale)
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Minacce al governo, non solo Renzi: il Partito democratico lancia il sasso e nasconde la mano. Come da consuetudine
-
E’ facile immaginare a cosa dovremo assistere durante la legislatura, a causa di una sedicente forza politica (IV) che stando alla simulazione sulla base degli ultimi sondaggi se si votasse domani con il Rosatellum, di sua invenzione, sparirebbe
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
McConnell e Trump, esperti ostruzionisti: strada in salita per Biden
-
Biden, conosce bene McConnell e sa benissimo che durante la sua presidenza la strada sarà difficile. L'ostruzionismo gli arriverà non solo da McConnell ma anche da Trump. Ambedue gli sbarreranno la strada dalla parte interna del sistema ma anche dal di fuori
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Per una legge elettorale democratica
-
Le lettera inviata da Alfiero Grandi e Felice Besostri del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli Interni, al Ministro per i rapporti con il parlamento, al Presidente e ai capigruppo della Camera dei Deputati e alla Presidente e ai capigruppo del Senato della Repubblica.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
La pandemia, con i suoi morti, ha scoperto le pulsioni separatiste
-
Regionalismo . La svolta fu nel 1999 con l’elezione diretta, poi nel 2001 seguì la riforma del titolo V, l’autonomia differenziata e la deriva dei Presidenti diventati Governatori
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
La conta di Conte … ovvero l’impunità di gregge
-
“Noi siamo abituati a scendere a patti con la realtà per acquistare un ruolo. Rinunciamo alla capacità di sentire in proprio e in cambio otteniamo una maschera.” Jim Morrison – poeta e musicista
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Le mani sui fondi europei
-
Le tensioni nella maggioranza di governo sono funzionali alla distribuzione dei 209 miliardi di euro del Recovery Plan che arriveranno nei prossimi mesi dall’Unione Europea sulla base del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Governo, regioni e sistema di voto: gli squilibri sono tre
-
Occorre al più presto avviare un duplice percorso volto a riequilibrare la forma di governo e le relazioni tra lo Stato e le regioni
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica