455 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Elogio del boicottaggio
Una campagna ben condotta, in grado di suscitare un vasto dibattito, capace di porre all’attenzione generale del Paese il problema della veridicità e qualità dell’informazione, potrebbe essere la leva per puntare a una riforma della TV pubblica, che la sottragga al controllo dell’esecutivo e all’occupazione dei partiti.
Si trova in ARTICOLI / Economia
CHI È CHE “GIOCA” A SOSTENERE L’ITALIA …??? E PERCHÈ ?
Per L'italia è necessaria una Riforma che debba prevedere, per salvare il Paese che in caso contrario ha tutte le possibilitá di saltare in aria, un grande piano pluridecennale di ristrutturazione del debito, prima che sia definitivamente TROPPO TARDI !
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Previsioni e precauzioni
In politica economica l’unica funzione delle previsioni e di far apparire rispettabile l’astrologia- J.K. Galbraith
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Africa: anno nuovo, vecchio debito
Il discorso di Sankara si concludeva con un fosco presagio: “Se il Burkina Faso è il solo a rifiutarsi di pagare, io non sarò più qui per la prossima conferenza” e, infatti, fu assassinato tre mesi dopo da un complotto interno, sostenuto da Francia, Usa e Libia.
Si trova in ARTICOLI / Economia
LA RICREAZIONE È FINITA….
il Popolo italiano, ha un grosso difetto: l’Italia non gli interessa …. E dorme beatamente un sonno, dal quale poi, prima o poi, si sveglierà di soprassalto, quando però ormai sarà troppo tardi per rimediare
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Aspetti della putrefazione capitalistica
Nella sua fase imperialista il capitalismo spinge le proprie politiche predatorie sulla pelle dei lavoratori fino alle estreme conseguenze, basta guardare come abbiano iniziato ad introdurre subdolamente la sanità privata in regioni apripista come la Lombardia
Si trova in ARTICOLI / Economia
Poste: la privatizzazione continua
Dopo tre decenni di privatizzazioni che hanno spolpato il Paese e messo con le spalle al muro le comunità territoriali, credo sia giunto il momento di fare un’operazione di onestà intellettuale e aprire una discussione pubblica sugli effetti delle privatizzazioni in termini economici, sociali e relazionali.
Si trova in ARTICOLI / Economia
LA DESTINAZIONE UNIVERSALE DEI BENI E LA REALTÀ ATTUALE ….
Il pianeta non sarà in grado di sostenere uno SVILUPPO così DISEGUALE come ora, tale comunque, prima o poi, da produrre gravi sommovimenti sociali, che creeranno un CAOS INIMMAGINABILE .
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Gli attacchi volgari di Musk agli inserzionisti e la fine di X (Twitter)?
La sfuriata di Musk verso gli inserzionisti potrebbe “uccidere” X secondo il proprietario. E tutti “sapranno che gli inserzionisti hanno fatto fuori la compagnia”, ha continuato il tycoon. E lui? Nessuna colpa?
Si trova in ARTICOLI / Economia
ITALIA E IL ‘PATTO DI STABILITÀ’ DELL’UNIONE EUROPEA
MOODY’S ha aggiornato ‘da negativo a stabile’ l’outlook (previsione sull’andamento del rating) , scrivendo letteralmente che il citato miglioramento è dovuto alle “prospettive di breve termine che saranno sostenute dall’attuazione del PNRR"...
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana