Giustizia-Legalità
Intimidazioni alla presentazione del libro “Disarmare il virus della violenza” di Pasquale Pugliese
Claudia Zuncheddu - Rita Melis
Auspichiamo che lo Stato italiano, per contribuire a spegnere la guerra in Ucraina (e non solo) trovi nuove strategie di pace che bandiscano la produzione e il traffico delle armi
Giustizia
Referendum: i falsi slogan della giustizia giusta
Domenico Gallo
Smantellando gli strumenti di contrasto alla criminalità, non si opera una riforma della giustizia, bensì una riforma contro l’amministrazione della giustizia, contro l’eguaglianza e i diritti delle person
Giustizia
Presunzione d’innocenza e diritto/dovere di informazione
Domenico Gallo
La frontiera del rapporto fra giustizia ed informazione è sempre stata un terreno minato che ha provocato vittime innocenti ed ingiustificate sofferenze. Un decreto legislativo, entrato in vigore il 14 dicembre scorso, è intervenuto su questo delicato tema
Giustizia
Assange, sentenza contro diritti umani e democrazia
Vincenzo Vita
Se perde WikiLeaks, esce sconfitta completamente la libertà di informazione. Sarebbe un precedente gravissimo: la verità sulle guerre, d’ora in poi, sarà solo quella del potere
Giustizia
Informazione
ASSANGE E LA DEMOCRAZIA USA, DEL PRESIDENTE BIDEN
Umberto Franchi
Sarebbe necessaria una grande campagna per la libertà di Assange nonché la sua candidatura a Premo Nobel per la Pace... ma invece abbiamo un governo che tace su Assange
Giustizia
Informazione
Dobbiamo salvare Julian Assange
Adolfo Pérez Esquivel
L'appello urgente del Premio Nobel per la pace Adolfo Pérez Esquivel alla giustizia britannica. La sua estradizione negli Stati uniti «sarebbe la condanna a morte di un difensore della libertà di informazione»
Diritti umani
Giustizia
La sottile linea nera
Domenico Gallo
Come in Turchia adesso anche in Israele tutti coloro che lottano contro la violazione dei diritti umani, se palestinesi, vengono qualificati come terroristi e sottoposti a persecuzione
Diritti umani
Giustizia
Sanzione pecuniaria: appello per Lucano
Comitato promotore
Sarà una manifestazione pubblica in Piazza Montecitorio giovedì 7 ottobre alle ore 17,30 a lanciare pubblicamente
l'appello a favore di Mimmo Lucano, dopo la condanna dell'ex sindaco di Riace a 13 anni
Giustizia
Resistere resistere resistere sempre "Abbiate il coraggio di restare soli"
Mimmo Lucano
La lettera di Mimmo Lucanoo, letta FC ieri in piazza a Riace
Giustizia
Non è giustizia
Livio Pepino
Nei momenti di crisi sociale ed economica – come quello che attraversiamo – la tendenza dei magistrati ad allinearsi alle politiche d’ordine è fortissima. Talora inarrestabile, nonostante le eccezioni e le resistenze, anche interne al corpo giudiziario.
Giustizia
Mimmo Lucano colpevole di reato di umanità
Tonino Perna
Per salvare la nostra democrazia e la nostra stessa società, già oggi si terrà una manifestazione a Riace in suo sostegno. Naturalmente non ci fermeremo qui, puntando sul fatto che in Appello si possa smontare questa sentenza incredibilmente iniqua
Giustizia
La solidarietà non può essere criminalizzata
Massimo Villone
Dichiarazione del costituzionalista Massimo Villone, a nome della Presidenza
del Comitato per la democrazia costituzionale
Giustizia
IL CASO ASSANGE: RICERCA DELLA VERITÀ E LIBERTÀ DI INFORMAZIONE
Vincenzo Brandi
Ora il giornalista, ormai malato e ridotto quasi ad una larva dalle persecuzioni, attende che la magistratura britannica risponda alla richiesta di estradizione da parte degli USA (pur essendo ormai caduta l’infamante accusa di stupro)
Giustizia
Verità e giustizia
Domenico Gallo
La memoria della strage di Bologna ci richiama alla necessità di fare piena luce sulle stragi che hanno insanguinato l’Italia, a cominciare da quella di Piazza Fontana
Giustizia