Pace-Guerra
Un nuovo sport, il tiro all’affamato
Domenico Gallo
Un soldato ha raccontato:
“Apriamo il fuoco la mattina presto se qualcuno cerca di mettersi in fila a qualche centinaio di metri di distanza…
Guerra
SOLIDARIETA' A FRANCESCA ALBANESE
Marco Mascia, Flavio Lotti
Di fronte al grave attacco degli Stati Uniti esprimiamo la nostra
SOLIDARIETA' A FRANCESCA ALBANESE
Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani
nei Territori Palestinesi Occupati dal 1967
Bomba o non bomba, troppi rischi con il nucleare. Il governo punta sul cavallo sbagliato
Alfiero Grandi
Il governo ha dato un’impostazione ideologica sbagliata sul futuro energetico dell’Italia facendo perdere tempo prezioso al nostro paese e da ultimo esponendoci ai contraccolpi speculativi dei prezzi delle fonti fossili in conseguenza della guerra portata in Iran.
Guerra
Armamenti
Il pericolo delle basi militari NATO
Laura Tussi
Cosa rappresentano e cosa comportano secondo i pacifisti?
Guerra
100 miliardi per le spese militari, ce lo chiede Meloni
Domenico Gallo
È facile prevedere che, di fronte a un programma di riarmo che dovrebbe portare la spesa militare italiana dagli attuali 35 ad oltre 100 miliardi all’anno, ci sentiremo ripetere: ce lo chiede la Nato, In realtà, non ce lo chiede la NATO, ce lo chiede Meloni.
Armamenti
Un'altra strage israeliana
Andrea Zhok
Il meccanismo è oliato, i popoli impotenti, gli attori invisibili.
Un tritacarne industriale potrà lavorare a pieno regime al centro del palcoscenico senza che nessuno lo noti.
Guerra
L’Europa, il PNRR, le armi e il “maanchismo” del PD
Massimiliano Perna
Se il governo italiano non ha alcun peso e non gode di alcuna considerazione nello scacchiere internazionale, un pezzo importante dell’opposizione, dal canto suo, non riesce a distinguersi, né a tirarsi fuori dalle lotte interne, dalle posizioni ambigue o codarde.
Armamenti
La Global March non ha varcato il confine con Gaza ma ha risvegliato tante coscienze.
Laura Tussi
Intervista a Maria Carla Biavati
Pace
Trump: no alla guerra, ma produciamo più armi
Raniero La Valle
Trump, per fare più grande l’America, conta sulla controproduttività delle armi: si moltiplichino gli armamenti, ma che per carità non ci si faccia la guerra. È il suo “new deal”. In fondo l’adempiente Meloni dice la stessa cosa: si vis pacem, para bellum, armiamoci e non partiamo.
Armamenti
Il lavoro sporco di Israele e la terza guerra mondiale
Domenico Gallo
L’affermazione del Cancelliere Merz che: “Israele sta facendo il lavoro sporco per noi” seppellisce il principio ordinatore delle relazioni internazionali e riabilita la legge della giungla. Il mantra dell’aggredito e dell’aggressore è misteriosamente scomparso di fronte all’aggressione condotta da USA e Israele contro l’Iran
Guerra
“Noi bruciamo le bandiere. Loro invece bruciano i bambini”
Laura Tussi
L’ intervento di Giorgio Cremaschi alla manifestazione "Disarmiamoli"
Armamenti
CON I NOSTRI CORPI FERMIAMO LA GUERRA GLOBALE. IL GOVERNO ITALIANO NON PARTECIPI ALLA GUERRA.
comitato organizzatore Stop Rearm Europe
Neppure una notte di gioia per il grande e bellissimo corteo di ieri, ci concede la follia del mondo.
Guerra
Netanyahu, Gaza e l’attacco all’Iran: perché la guerra va fermata. Per questo è giusto manifestare
Alfiero Grandi
Siamo a un bivio: più armi, o pace e sviluppo sociale? Coesistenza tra diversi, o guerra infinita? Torniamo alle scelte fondamentali prima che sia troppo tardi.
Guerra
Da Gaza all’Iran: Israele e gli USA trascinano il mondo in guerra
Massimiliano Perna
Nel silenzio di un’Europa che, adesso, in parte ha già scelto di schierarsi con Israele e contro la (provocata) risposta militare dell’Iran. Un controsenso, uno dei tanti che la storia sta imboccando, mettendo a rischio i suoi passeggeri. Vale a dire tutti noi.