Politica
MELONI CONTRO L'EUROPA
Lino D’Antonio
                "Giorgia Meloni dovrà spiegare" agli italiani "perché ha scelto Trump come "primo alleato", quando il prossimo 2 aprile entreranno in vigore i dazi USA del 25% sulle nostre merci, sulle nostre eccellenze, che pagheranno le imprese, i lavoratori e le famiglie italiane.
                
                    
                      Politica
                    
                
              Valditara e le solite, inutili e false priorità del governo Meloni
Massimiliano Perna
                La vittoria elettorale ha partorito un governo che produce di continuo distrazioni, polemiche e decreti vergogna, conditi da una pericolosa allergia alle istituzioni e alla democrazia parlamentare che, però, anche se a qualcuno dà fastidio, è ancora la forma applicata all’Italia.
                
                    
                      Politica
                    
                    
                      Scuola
                    
                
              L'ordine esecutivo di Trump per smantellare il ministero della pubblica istruzione: strada in salita
Domenico Maceri
                Solo il 15 percento del bilancio delle scuole viene dal governo federale. Il resto viene dal bilancio statale e in molti casi è basato in grande misura sulle tasse agli immobili.
                
                    
                      Scuola
                    
                
              Chi ha paura del voto online sui referendum
Massimo Villone
                Nel campo progressista bisogna scegliere tra consegnarsi all’irrilevanza e osare di battersi in vista di un’alternanza di governo. Chi ha paura dell’online cattivo?
                
                    
                      Referendum
                    
                
              LETTERA ALL'EUROPA
Raniero La Valle, Luis Orellana, Giovanni Spallanzani.
                Dobbiamo ripristinare l’unità del tuo corpo, e risuscitare la tua anima morta. Non basta dire Europa, dobbiamo chiederci chi sei, che cosa c’è nel tuo DNA, qual è l’anamnesi dei tuoi mali e scoprire la cura che ti può guarire.
                
              Nella crisi globale, l’Italia ha bisogno di democrazia diretta
Massimo Villone
                Il capogruppo leghista Molinari ha persino diffidato Meloni a non sostenere il ReArm EU, in quanto priva di “mandato”. Una frattura verticale su una questione cruciale per il Paese.
                
                    
                      Politica
                    
                
              Costruiamo un’alternativa alla politica delle destre. I referendum possono essere l’occasione giusta
Alfiero Grandi
                Occorre il coraggio di aprire la fase politica della costruzione di un’alternativa alla destra, così le energie esistenti, oggi disperse, si mobiliteranno, altrimenti l’astensionismo crescerà ancora, mettendo in sofferenza la stessa democrazia.
                
                    
                      Politica
                    
                
              Caso Diciotti: la posta in gioco
Domenico Gallo
                L’ordinanza delle Sezioni Unite ha rigorosamente perimetrato i confini dell’atto politico statuendo che: “L’azione del Governo, ancorché motivata da ragioni politiche, non può mai ritenersi sottratta al sindacato giurisdizionale quando si ponga al di fuori dei limiti che la Costituzione e la legge gli impongono, soprattutto quando siano in gioco i diritti fondamentali dei cittadini (o stranieri), costituzionalmente tutelati”.
                
                    
                      Politica
                    
                
              La timidezza di Schumer sullo shutdown: Trump ringrazia
Domenico Maceri
                “Non permetteremo a un Senato e una Camera con maggioranze repubblicane che un presidente repubblicano venga bloccato dal legittimo esercizio del suo potere esecutivo”. Così ha riassunto la situazione il parlamentare repubblicano dell'Oklahoma Tom Cole.
                
                    
                      Politica
                    
                
              Luci ed ombre sul voto tedesco, il governo fascista di Trump e un’Europa debole ma indispensabile
Paola Patuelli
                La DEMOCRAZIA è data per sempre? È questa, oggi, una domanda ineludibile.
                
                    
                      Politica
                    
                
              L'ordine esecutivo sull'inglese lingua ufficiale in Usa: un altro attacco di Trump agli immigrati
Domenico Maceri
                “In questo Paese si parla inglese, non spagnolo”. Lo disse Donald Trump a Jeb Bush in un dibattito durante le primarie repubblicane nel 2015.
                
                    
                      Politica
                    
                    
                      Migrazioni
                    
                
              Sul ritorno al nucleare dal governo solo menzogne radioattive. Pronti al terzo referendum
Alfiero Grandi
                Non sono bastati due referendum abrogativi stravinti dal No nel 1987 e nel 2011 che hanno bocciato il nucleare civile in Italia per convincere il governo e la maggioranza che questa scelta va contro la volontà espressa dalle elettrici e dagli elettori a larga maggioranza degli aventi diritto al voto, non solo dei votanti.
                
                    
                      Nucleare
                    
                
              PER MEGLIO CAPIRE L'AMERICA DI TRUMP E MUSK
Bernie Sanders
                UN BUON CONSIGLIO: LEGGETE QUESTE PAROLE DEL SENATORE AMERICANO BERNIE SANDERS
                
                    
                      Politica
                    
                
              
    
