-
Dalla crisi dello Stato fiscale alla crisi dello Stato sociale
-
Bonus, detrazioni fiscali, flat tax, svuotamento della revisione del catasto. E non è credibile la scommessa sull’aumento delle entrate perché c’è il ridimensionamento del Pil
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
In uno scenario post-bellico, Visco cita Keynes
-
In "Come pagare il costo della guerra" (1940), l’economista inglese annoverava due misure: l’introduzione di un reddito di base e della tassa patrimoniale
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
A tutti gli uomini di buona volontà: è giunta l'ora di SCENDERE IN CAMPO ...
-
Occorre che NUOVE FORZE, più "GIOVANI", sentano il DOVERE MORALE DI SCENDERE IN CAMPO, "UNITARIAMENTE", prima che sia definitivamente troppo tardi
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
ITALIA: livello della Ricchezza globale del Paese, sua suddivisione
-
Riforma fiscale, Debito Pubblico, Piano straordinario per redistribuire le risorse per un Paese più giusto
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Draghi, il diseducatore globale
-
Ma così difficile capire e far capire che il mondo brucia e che per salvarlo e salvarsi, ciascuno e soprattutto chi è già in lotta per difendere il proprio diritto a un’esistenza dignitosa, deve farsi partecipe anche della progettazione e della messa in opera di una produzione, di un’economia e di una società completamente diverse
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Serge Latouche - 20 anni di decrescita
-
Di seguito l’intervento video di Serge Latuche (raccolto da Mauro Bonaiuti dell’Ass. per la decrescita) con cui è stata aperta a Venezia la Conferenza internazionale della decrescita.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche. Ma come ?
-
...Salve le esclusioni e le riduzioni d'imposta intese ad assicurare la disponibilità del minimo necessario al soddisfacimento dei bisogni essenziali della vita, tutti debbono concorrere alle spese pubbliche in modo che l'onere tributario complessivo gravante su ciascuno risulti informato al criterio della progressività...
On. Scoca - Ass. Cost 23 Maggio 1947 )
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
E ORA CHE SI FA ? ...
-
In nemmeno 15 mesi il popolo ha stravolto ciò che aveva deciso alle Politiche del 4 marzo 2018
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
IL NOSTRO DEBITO PUBBLICO VA ABBATTUTO... (altro che FLAT TAX !)
-
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Dov’è il fisco più equo e più giusto?
-
Si tratta di decidere se, dopo decenni di deregolamentazione che ci hanno precipitato nella pandemia e di fronte alle sfide del riscaldamento climatico, vogliamo essere un conglomerato di individui che compete o finalmente una comunità sociale che condivide
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia