1560 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Da Bibbiano ad Almasri: la destra italiana e l’uso politico della menzogna
Di menzogne a uso politico, questa destra, ha già fatto abuso. Ed è ora che, su questioni importanti, la politica torni alla sua dimensione normale, quella del confronto sui temi, del dibattito parlamentare finalizzato all’interesse collettivo
Si trova in ARTICOLI / Politica
Partecipazione democratica contro la politica fragile
In Campania abbiamo quel che serve. Una robusta iniezione di partecipazione democratica è la cura necessaria e immediatamente disponibile per una fragilità della politica che non vede a breve altri rimedi.
Si trova in ARTICOLI / Politica
La deportazione di massa: Trump frena per supportare le aziende agricole?
La portavoce della Casa Bianca Abigail Jackson ha cercato di mettere a tacere le lamentele degli agricoltori americani, grandi finanziatori della campagna elettorale di Donald Trump, che i raid sull'immigrazione stiano danneggiando le loro attività aziendali.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Dazi. Gli italiani non amano gli Usa: per questo ci fanno odiare la Russia
I diciottenni di oggi non sentono di avere un debito di riconoscenza verso l’esercito americano, anche perché gli Stati Uniti hanno devastato la propria immagine compiendo ogni tipo di massacro e appoggiando le dittature più sanguinarie del mondo.
Si trova in ARTICOLI / Politica
La politica pone fine all'amore fra Musk e Trump
Forse ha ragione “il comunista” Zohran Mamdani, il vincitore delle primarie democratiche a sindaco di New York. In un'intervista alla Nbc ha detto che “i miliardari non dovrebbero esistere” perché viviamo in un periodo di “tanta disuguaglianza”.
Si trova in ARTICOLI / Politica
La Corte senza coraggio che critica ma non boccia
La sentenza 96/2025 mi consolida altresì nella convinzione che sarebbe utile introdurre per la Consulta la dissenting opinion
Si trova in ARTICOLI / Politica
Trump attacca il “comunista” Mamdani
Diventerà Mamdani il primo sindaco musulmano di New York? Tanto può cambiare da qui a novembre ma al momento, il 33enne carismatico parlamentare dello Stato di New York, ha tutte le carte in regola per sconfiggere i due probabili avversari.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Così si rinuncia a un controllo incisivo
La sentenza in controluce Un esito difficilmente riconducibile ai principi dello Stato liberale di diritto, ma che una discutibile sentenza della Corte costituzionale (105/2001) non ha ritenuto di sanzionare, pur riconoscendo la necessità di applicare, anche alla reclusione nei Cpr, le rigorose garanzie previste dall’art. 13 della Costituzione
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Falce/Martello e Svastica: simboli da equiparare?
Rimane inquietante che si sia voluto sporcare un simbolo – falce e martello – di lotta e liberazione degli oppressi, senza comprenderne il legame con le speranze umanistiche, e assimilarlo all’infame nazismo»
Si trova in ARTICOLI / Politica
Gli scontri verbali tra Ocasio-Cortez e Trump
“Signor presidente, non si arrabbi con me, sono solo una ragazza sciocca.....se la dovrebbe prendere con quelli che le hanno consigliato di bombardare l'Iran e tradire il popolo americano e la nostra costituzione..... e trascinarci in guerra”
Si trova in ARTICOLI / Politica