-
La politica pone fine all'amore fra Musk e Trump
-
Forse ha ragione “il comunista” Zohran Mamdani, il vincitore delle primarie democratiche a sindaco di New York. In un'intervista alla Nbc ha detto che “i miliardari non dovrebbero esistere” perché viviamo in un periodo di “tanta disuguaglianza”.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La Corte senza coraggio che critica ma non boccia
-
La sentenza 96/2025 mi consolida altresì nella convinzione che sarebbe utile introdurre per la Consulta la dissenting opinion
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Trump attacca il “comunista” Mamdani
-
Diventerà Mamdani il primo sindaco musulmano di New York? Tanto può cambiare da qui a novembre ma al momento, il 33enne carismatico parlamentare dello Stato di New York, ha tutte le carte in regola per sconfiggere i due probabili avversari.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Così si rinuncia a un controllo incisivo
-
La sentenza in controluce Un esito difficilmente riconducibile ai principi dello Stato liberale di diritto, ma che una discutibile sentenza della Corte costituzionale (105/2001) non ha ritenuto di sanzionare, pur riconoscendo la necessità di applicare, anche alla reclusione nei Cpr, le rigorose garanzie previste dall’art. 13 della Costituzione
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Falce/Martello e Svastica: simboli da equiparare?
-
Rimane inquietante che si sia voluto sporcare un simbolo – falce e martello – di lotta e liberazione degli oppressi, senza comprenderne il legame con le speranze umanistiche, e assimilarlo all’infame nazismo»
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Gli scontri verbali tra Ocasio-Cortez e Trump
-
“Signor presidente, non si arrabbi con me, sono solo una ragazza sciocca.....se la dovrebbe prendere con quelli che le hanno consigliato di bombardare l'Iran e tradire il popolo americano e la nostra costituzione..... e trascinarci in guerra”
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
I poteri di controllo sono un argine sempre più fragile
-
Senza limiti - Di fronte alla crescente intolleranza del governo per i controlli cui il potere politico deve sottostare nello Stato costituzionale di diritto, merita ricordare che la funzione della Costituzione è esattamente questa: far sì che la politica agisca come un potere non sovrano, ma vincolato
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
LA MELONI SU GAZA RISCHIA
-
L'azione di dieci avvocati ci fa intravvedere la possibilità di ostacolare concretamente il genocidio dei palestinesi portando a giudizio della Corte Costituzionale il Memorandum di intesa tra Italia e Israele.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il presidente TACO? La domanda sgradita per Trump
-
Come spesso fa quando le cose non vanno bene il 47esimo presidente assegna la colpa ad altri. Farà lo stesso con i migranti quando la loro assenza si farà sentire in maniera più profonda e le corporation che lo hanno supportato gli apriranno gli occhi?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Note ai margini
-
La vita è un pendolo che oscilla tra noia e disperazione - Schopenauer - È tutto bruttobruttobrutto- Aldo Baglio
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois