-
Novità, regole, Europa: ecco le tre parole d’ordine della rivoluzione di Conte Bis
-
Nel discorso dal Quirinale, Conte parla di un governo all’insegna delle novità, tracciando una forte distanza dal suo ex alleato di governo leghista. Ma forse fa più rumore quello che non dice: silenzio su immigrazione, sicurezza, autonomia, pensioni, sussidi e povertà
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Taglio del numero dei parlamentari? Sarebbe bene iniziare dall’approvazione di una nuova legge elettorale proporzionale
-
Quando il governo diventa centrale e il Parlamento è di fatto subalterno, anche l’autonomia degli altri poteri dello Stato entra in sofferenza perché i nuovi autocrati vogliono consenso e sono insofferenti alle critiche
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Per la salvezza della Repubblica
-
E’ necessario operare per un governo che si fondi e si ispiri alla Costituzione e che ripristini gli equilibri democratici
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
IL VERO PROBLEMA DELL'ITALIA ...
-
All'Italia manca una vera Legge Elettorale basata sul proporzionale puro, con eventuale secondo turno...
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Il governo riparta dalla Costituzione
-
I limiti del Movimento 5 Stelle e del Partito Democratico sono tanti, gravi ed evidenti. Ma ora è il momento del riscatto
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il momento è ora, Di Maio e Zingaretti: eccovi dieci buone ragioni per fare un governo Pd-Cinque Stelle
-
Ora o mai più. Se non si vuole consegnare il Paese a Salvini per i prossimi 20 anni, il governo giallorosso è l'unica strada possibile. 10 motivi facili facili per invitare Di Maio e Zingaretti a dire si, è a farlo ora
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Un governo sì, ma buono e senza fretta
-
In Germania la nascita del governo Merkel ha richiesto quasi 6 mesi, mentre in Spagna è da 4 mesi che si discute
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Crisi politica e crisi climatica: proposte per un’azione immediata
-
È statisticamente quasi impossibile che tra i mille parlamentari italiani non ce ne sia nemmeno uno che non si renda conto di quanto sia criminale ignorare la crisi climatica
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Europa e Italia, una terza via è già possibile
-
La stessa Germania oggi è costretta a constatare quanto dannoso sia per gli Stati e per l’Europa il sistema economico predatorio neoliberista, che vuole la ricchezza nelle mani di pochi e lascia libere le imprese di acquistare prodotti finanziari nocivi
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
M5S-PD, accordo possibile o accordo suicida?
-
Necessario, possibile, suicida? Proviamo a ragionare sul governo M5S-Pd senza evitare nessuna delle numerose pietre d'inciampo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica