-
Israele non usi violenza sulla Flotilla
-
Lettera aperta all'Ambasciatore
Si trova in
Posta dei lettori
-
Contro il genocidio va convocato lo sciopero generale
-
Gaza - Cos’altro deve ancora accadere perché la situazione dei gazawi e del popolo palestinese inizi finalmente a essere considerata nella sua inaudita gravità?
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Due potenti e un genocidio
-
Avere incontrato e legittimato il capo di uno Stato genocida è una macchia, grave, che rimarrà sulla storia della Chiesa.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Perché è importante dire «genocidio»
-
Niente testimoni Nella sua essenza, genocidio è una parola giuridica: più precisamente, una parola appartenente al linguaggio del diritto internazionale. È in quel contesto che è nata ed è in quel contesto che ha titolo per venire in rilievo
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
La terra desolata
-
Mentre qui, nonostante tutto, c’è ancora chi si interroga sull’essenza di ciò a cui la comunità internazionale assiste inerte, e quindi complice, e si divide ancora sulle parole con cui descriverlo, oggi Gaza, insieme al Sudan, è il luogo della peggiore carestia imminente al mondo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente
-
Antonio Mazzeo è da decenni una delle voci più attente e coerenti del pacifismo italiano, attivo in numerose campagne contro la guerra, la militarizzazione, il commercio di armi e la violazione dei diritti umani.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’ipocrisia dei “riconoscimenti” dello stato di Palestina
-
Di fronte alla furia distruttrice di Israele parlare di Stato di Palestina è soltanto propaganda e crudele ipocrisia. Perché le classi dirigenti europee di fronte al genocidio non fanno quello che potrebbero fare, cioè interrompere immediatamente gli invii di armi e le collaborazioni militari con Israele?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio
-
Ci sentiamo impotenti di fronte all’enormità di quel grande campo di concentramento in cui Israele ha trasformato Gaza. Lo saremo davvero solo se rimarremo muti di fronte allo scandalo della fame usata come arma di sterminio di massa:
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’economia del genocidio e le aziende tecnologiche
-
Lo straordinario e non scontato abbraccio di solidarietà dal basso a Francesca Albanese, nel mirino delle sanzioni Usa ma da tempo minacciata di morte per le sue posizioni in difesa dei palestinesi, rischia di mettere in ombra il suo rapporto in cui accusa oltre sessanta multinazionali di trarre profitto dal genocidio a Gaza e dall’occupazione di altri territori palestinesi.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’IMPERIALISMO EUROPEO/ITALIANO NEL CONTESTO GEOPOLITICO MONDIALE
-
Non ci resta che prendere ancora una volta a riferimento Antonio Gramsci quando diceva: “è proprio quando tutto è perduto o sembra perduto, che bisogna con calma iniziare nuovamente con l’impegno e la lotta da capo” .
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi