-
Se il Parlamento è il primo nemico di se stesso
-
Beninteso, il Parlamento è in molti casi responsabile per la propria incapacità d’azione, come nel caso dell’eutanasia, che non è stato capace di disciplinare, nel termine di un anno assegnatogli dalla Corte costituzionale, con una legge compatibile con la Costituzione. La soluzione, tuttavia, è rafforzare, non indebolire il Parlamento
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Se porte girevoli e conflitto di interessi non sono un problema per i partiti, devono intervenire i cittadini
-
Il codice di condotta adottato alla Camera non contiene nessun riferimento alle porte girevoli; quanto a quello del Senato non esiste proprio, come stigmatizzato dal Greco del Consiglio Europeo che vigila sulla corruzione
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
SEA WATCH ? DICIAMO LA VERITA’, SULLA QUESTIONE MIGRANTI
-
SALVINI non vuole modificare il trattato di Dublino
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Sea Watch, migranti, cambiamenti climatici: uno scontro di civiltà
-
Né Salvini né l’UE fermeranno il flusso dei profughi
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Sempre caro ci fu quell’ermo Colle…
-
Chi sarà il nuovo Presidente? E che fine farà Draghi?un po’ di bla bla bla
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Sempre caro gli fu quell’ermo Colle…
-
Mai Berlusconi presidente della Repubblica!!!
Si trova in
Articoli Old
-
Senza una vera scelta..
-
E’ difficile fare la scelta giusta ..a volte sei roso dai morsi della coscienza, a volte da quelli della fame- Totò
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Sesso, potere e menzogne
-
Fin dove arriverà l’affaire Berlusconi? Torbida relazione con una minorenne o una escort girl, registrazioni torride o foto molto compromettenti... Ma questo scandalo sessuale potrebbe nasconderne un altro molto più grave. Serge Raffy racconta come i desideri morbosi del Cavaliere per le “bamboline” potrebbero averlo trascinato in un circuito dove si mescolano droga, corruzione e mafia russa.
Si trova in
Articoli Old
-
Si illudono di tornare come prima
-
Il covid ha offerto l’occasione di una prova generale di un’effettiva conversione verso un assetto sociale e produttivo che un futuro non lontano renderà ineludibile, a causa del devastante impatto della crisi climatica. Invece la stella polare resta il Pil
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Si salvini chi può…
-
Il governo litiga e fa a gara per dare ragione al leghista, proprio prima delle elezioni regionali in Umbria
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois